14-05-2024 ore 08:20 | Cultura - Teatro
di Angelo Piccolo

Rassegna Cremainscena. Due gli appuntamenti di questa settimana al teatro san Domenico

Continua la rassegna Cremainscena. Questa settimana sono due gli appuntamenti al teatro san Domenico. Martedì 14 maggio alle ore 21 andrà in scena il musical This is me, l’arte di rendere felici, della compagnia Bella storia di Soresina. Oltre 30 artisti, in un’America dell’ottocento, balleranno e canteranno del vivo. Il protagonista Phineas Taylor Barnum sposa la nobile Charity e danno alla luce due figlie: Helen e Caroline. Con l’aiuto del misterioso O’Malley crea il Circo Barnum, inizialmente un museo delle cere. Per dar vita all’edificio i due decidono di popolarlo dei cosiddetti “fenomeni da baraccone”: proprio in loro è posta la trama dello spettacolo, che vuole affermare come la diversità sia un talento che ci è stato donato e non una cosa per cui nascondersi.

 

Un intreccio di tradimenti

Il prossimo appuntamento sarà domenica 19 maggio, alle ore 18 con Non tutti i ladri vengono per nuocere, a cura della compagnia Si va in scena di Crema. Un ladro maldestro penetra in una casa signorile dove viene interrotto dallo squillo del telefono: è la moglie, che lo chiama facendo scenate di gelosia. Contemporaneamente, il proprietario della dimora ritorna a casa… con l’amante. Nel frattempo, per non essere visto, il ladro si è dovuto nascondere. Quando è costretto a uscire, i due amanti si preoccupano che possa rivelare la loro tresca. A questo punto l’arrivo di Anna, padrona di casa e moglie dell’uomo, non fa che aumentare la confusione e lo smarrimento degli altri personaggi. Il tumulto di tradimenti, sotterfugi e bugie giunge all’apice con l’ingresso di Antonio, amante di Anna, il quale è anche il marito della donna, quindi dell’amante del padrone di casa. Nell’ingarbugliato intreccio di tanti equivoci in miniatura, il ladro diventa la figura meno negativa e meno ipocrita presente sul palco. È con questa caricatura di eroe positivo, catapultato suo malgrado in un mondo di inganni, che la commedia sfocia in un travolgente e ironico finale a sorpresa.

1783