15-05-2024 ore 12:38 | Cronaca - Crema
di Giulia Tosoni

Ippoterapia: giovedì si concluderà il progetto presso il Cre, dedicato agli studenti dello Sraffa

Giovedì 16 maggio si concluderà il progetto di ippoterapia, iniziato lo scorso ottobre, presso il centro di riabilitazione equestre Carla Baccanelli Tolotti di Crema. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di un gruppo di alunni con disabilità dell’istituto Piero Sraffa, grazie al supporto di due realtà associative del territorio: il Rotary club cremasco san Marco presieduto da Alessandro Zambelli e il Rotary club Pandino visconteo, guidato da Paolo Spadari. Le attività non si sono limitate alle sedute di ippoterapia, nel complesso degli ex stalloni è stato organizzato con il supporto di un’equipe di volontari e terapeuti, il progetto “Orto al Cre”.

 

Un grazie a volontari e terapisti

Il presidente del Cre, Enzo Basso Ricci ha sottolineato la continuità dell’iniziativa: “il progetto, iniziato nel 2019 con lo Sraffa, prosegue fino ad oggi. Siamo sempre contenti di ospitare i ragzzi dell’istituto. Un ringraziamento va ai due presidenti dei Rotary per aver finanziato questa opportunità e ai volontari: gli angeli custodi di questi ragazzi”. Agostino Savoldi, direttore del complesso di via Verdi ha raccontato il percorso fatto dall'equipe. “I volontari hanno svolto le loro funzioni in modo egregio, occupandosi con maestria dei ragazzi. Anche le terapiste hanno giocato un ruolo importante, il progetto è stato seguito dal suo inizio da Monica Marazzi, da metà febbraio, il percorso è passato nelle mani di Martina Ravera, che lo porterà al termine domani”.

 

La sinergia dei Rotary

La dirigente dell’istituto Sraffa, Roberta Di Paolantonio ha espresso estrema riconoscenza verso il Cre per “aver concesso questa opportunità. Nel progetto sono stati inclusi studenti con un livello grave di disabilità e tutte le accortezza necessarie sono state prese. Spero l’attività continui anche l’anno prossimo, magari aumentando il numero di ragazzi che possono beneficiare del percorso”. In conclusione, i presidenti dei due Rotary hanno sottolineato l’importanza di aver contribuito al progetto. “In sinergia abbiamo potuto renderci utili in questa azione che ci porta a essere vicini al territorio”.


Cremaonline è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale.

2292